È dal lontano 1967 che il Convento del Bigorio vive una sua attività particolare.
Seguendo le direttive dei
Superiori di allora, che volevano che i frati fossero sempre più vicini alle esigenze della società, i conventi
francescani furono messi a disposizione di tutti coloro che desideravano trovare degli spazi per le attività di
carattere religioso, culturale e sociale.
Il convento di Santa Maria del Bigorio dei frati Cappuccini sorge, circondato da boschi di castagno, su un terrazzamento
che domina il bellissimo paesaggio sul Luganese e che abbraccia anche parte della vicina Lombardia.